Ian Riseley, eradicare la polio, punto della situazione
Progetto: End Polio Now
Gentili Amici Rotariani,
volgendo lo sguardo al 2018, è arrivato il momento di riflettere sulla prossima fase
della nostra opera volta a sradicare la polio. I dati degli ultimi anni ci indicano una
chiara traiettoria. Abbiamo registrato 416 casi di polio nel 2013, 359 casi nel 2014, 74
casi nel 2015, 37 casi nel 2016 e 17 casi finora nel 2017. Stiamo per arrivare a zero casi
e il 2018 potrebbe essere l'anno in cui raggiungeremo questo traguardo.
È importante reiterare che non significa che il nostro lavoro sia finito. Il Rotary sarà
impegnato nell'eradicazione della polio fino a quando non ci sarà la certificazione che
il mondo è libero dalla polio, che la polio non esiste più. Affinché ciò accada,
dobbiamo assicurarci, oltre ogni dubbio, che il virus non esiste in nessuna parte del
mondo. Il poliovirus è in grado di rimanere nascosto ed è per questo che ci siamo
tanto impegnati nell’attività di sorveglianza: non solo per per scoprire nuovi casi, ma
anche per scovare i segni del virus nei corsi d'acqua e nelle acque reflue.
Dopo tre anni dall'ultimo caso riscontrato di poliovirus, una commissione
indipendente provvederà a certificare che il mondo è stato liberato dalla polio. Allora,
e solo allora, il nostro lavoro sarà completato. È fondamentale, quindi, continuare
tutte le nostre attività: sorveglianza, vaccinazioni e sostegno della causa.
Nel 2016, il Rotary ha aiutato a vaccinare 450 milioni di bambini, evitando un
numero stimato di 650.000 casi di paralisi. Tutto questo non sarebbe stato possibile
senza gli sforzi di un effettivo solido, pronto e capace di fare il lavoro. Tutti noi,
quindi, dobbiamo fare la nostra parte per assicurare un effettivo che rimane forte e
pronto a tutte le sfide future. Ogni anno a gennaio, il Rotary registra una notevole
crescita di potenziali soci interessati ad affiliarsi a un Rotary club. Questi potenziali
soci vengono selezionati dal Rotary e i loro nominativi vengono assegnati poi ai
distretti. A loro volta, i distretti provvedono a inviare ai club, tramite il programma
dei contatti per l’effettivo questi nominativi. Eppure meno della metà dei contatti
ricevuti lo scorso anno è stata seguita da distretti e solo un quarto dei nominativi è
stato assegnato ai club nel 2016/2017. Vi chiedo di garantire che si dia seguito ad ogni
contatto di potenziale socio in modo appropriato. Per eventuali domande sul
programma dei contatti per l’effettivo, fare riferimento a Le tue connessioni ai
contatti per l’effettivo.
Vorrei adesso informarVi che la nostra Commissione dei Centri della pace del Rotary,
avendo esaminato oltre 550 candidati, ha selezionato i finalisti per le
nostre 100 borse di studio della pace del Rotary. I finalisti selezionati rappresentano
oltre 50 Paesi e siamo lieti di poterli accogliere.
Infine, poiché alcuni di Voi iniziano a pensare agli acquisti natalizi, vorrei ricordarVi
che il Rotary Global Rewards è un modo meraviglioso per ottenere il massimo dalle
Vostre spese; puoi accedere direttamente attraverso l’app Rotary Global Rewards
scaricabile da App Store e Google Play. E per coloro che cercano un'idea per i
Rotariani sulla loro lista, perché non commemorare l'anno del Centenario della
Fondazione regalando una copia della sua storia? È un modo bellissimo per guardare
indietro ad alcuni dei risultati della nostra Fondazione, e lasciarsi ispirare da ciò
promette il futuro.
Juliet e io mandiamo a tutti Voi i nostri più calorosi auguri per un 2018 di buona
salute e felicità, pieno di amici, famiglia e service del Rotary.
Cordiali saluti,
Ian Riseley
Presidente del Rotary International, 2017/2018